Verifiche ambientali - Amianto e analisi acque

Verifiche ambientali

Gestione completa di verifiche ambientali: censimento e controllo manufatti contenenti amianto (MCA) e analisi delle acque destinate al consumo umano secondo D.Lgs. 18/2023.

Verifiche ambientali complete
per la sicurezza e la salubrità degli ambienti

Amianto e qualità delle acque: consulenza specializzata e conformità normativa

Ingegneri abilitati e specializzati nella gestione di verifiche ambientali per edifici civili, industriali, strutture ricettive e pubbliche. Garantiamo conformità normativa e sicurezza per occupanti e utenti.

Gestione MCA

Censimento, valutazione rischi e piano di gestione amianto

Analisi Acque

Controlli qualità acque destinate al consumo umano

Manufatti Contenenti Amianto (MCA)

Gestione completa del rischio amianto secondo D.M. 06/09/1994 e normative regionali

Censimento e Valutazione

Identificazione, mappatura e valutazione del rischio amianto con rilievi tecnici in loco.

Censimento obbligatorio D.M. 06/09/1994 (amianto friabile e compatto)
Determinazione indice di degrado e classificazione del rischio
Rilievi fotografici, tecnici e documentazione completa
Tetto amianto
Piano di gestione e controllo amianto

Piano di Gestione e Bonifica

Programma di controllo obbligatorio con supporto completo alla bonifica certificata.

Programma di controllo e manutenzione secondo Linee Guida
Supporto alla bonifica e direzione lavori certificata
Verifica documentazione ditte specializzate e comunicazioni ASL

Analisi delle Acque

Controlli sulla qualità delle acque destinate al consumo umano secondo D.Lgs. n. 18/2023

Protocolli di Analisi Certificati

La nuova normativa nazionale, il D.Lgs. n. 18/2023, attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16/12/2020, disciplina la qualità delle acque destinate al consumo umano e ha significativamente modificato i principi e gli obblighi in capo alle figure coinvolte relativamente alla garanzia da fornire al consumatore finale sulla salubrità delle acque potabili.

A seguito dei prelievi, i campioni vengono analizzati dai laboratori certificati secondo i seguenti protocolli.

Analisi qualità delle acque
A

Parametri Fondamentali

Analisi dei parametri fondamentali definiti dal D.Lgs. 18/2023 (Allegato II, parte B, Gruppo A):

  • • Escherichia coli (E. coli)
  • • Enterococchi intestinali
  • • Batteri coliformi
  • • Conteggio colonie a 22°C
  • • Colore, torbidità, sapore, odore
  • • pH e conducibilità
B

Ricerca Piombo

Comprende la ricerca del Piombo.

Consigliato qualora l'impianto comune sia costituito, integralmente o in parte (o vi sia il sospetto) da tubi metallici.

Analisi fattibile solo in abbinamento al protocollo "A" o "D".

C

Ricerca Legionella

Comprende la ricerca e analisi della Legionella.

Consigliato dove vi siano forme o sistemi di "lavorazione" dell'acqua:

  • • Acqua calda sanitaria centralizzata
  • • Autoclavi, addolcitori
  • • Vasche di accumulo o raccolta
  • • Portinerie, fontane, ecc.

Analisi fattibile solo in abbinamento al protocollo "A" o "D".

D

Parametri Fondamentali + Chimici

Parametri fondamentali (Gruppo A) + parametri chimici significativi:

  • • Tutti i parametri del protocollo A
  • • Ammonio, Ferro
  • • Temperatura
  • • Microrganismi vitali a 22°C
  • • Microrganismi vitali a 36°C

Perché affidarsi a noi

Normativa aggiornata

Approccio tecnico e normativo sempre al passo con le ultime disposizioni

Condovido

Fascicolo digitale in Cloud per raccolta documentale guidata accessibile a cliente e manutentori

Accuratezza

Professionalità e precisione in ogni fase delle analisi e verifiche

Laboratori certificati

Collaborazione con laboratori accreditati per analisi e campionamenti

Relazioni chiare

Interventi rapidi con documentazione tecnica completa e comprensibile

Assistenza completa

Supporto continuo dalla verifica preliminare alla bonifica certificata